Bianchi Elio offre un servizio di piegatura delle lamiere su misura, garantendo un processo preciso e altamente personalizzabile per soddisfare le esigenze dei clienti. I nostri esperti sono pronti ad ascoltare le vostre richieste e ad utilizzare tecniche avanzate per garantire un output di qualità.

Lavoriamo una vasta gamma di materiali per realizzare ogni tipo di progetto e dare spazio alle tue idee: il nostro staff è a disposizione per  consigliarti e proporti molteplici tipologie la cui composizione si adatta a qualsiasi necessità ed esigenza.

Qualità, celerità e lavoro di squadra sono i punti di forza dell’Azienda Bianchi Elio: la piegatura delle lamiere viene effettuata con macchinari di ultimissima generazione, precisi ed affidabili. Operiamo una produzione anche conto terzi.

La piegatura è una tipologia di lavorazione dei metalli che, attraverso un’azione meccanica, deforma il foglio di lamiera applicando una forza esterna maggiore della resistenza del metallo.

Fondamentale è la scelta del metallo: alluminio, corten, ferro, acciaio inox, rame, lamiere zincate e policabornato.

Il materiale da noi scelto viene attentamente valutato in fase di analisi perché deve essere sufficientemente plastico da non determinare rotture impreviste in prossimità della piega.

Altro fattore fondamentale è la determinazione e la correzione del ritorno plastico: la piegatura favorisce uno stiramento delle fibre esterne ed un ricalcamento di quelle interne con una traslazione neutra verso l’interno.
Da qui derivano tensioni interne che si liberano dopo la piegatura determinando il fenomeno definito, quindi, di ritorno plastico.

Il Processo di piegatura

La piegatura si esegue, per mezzo di un punzone superiore, una pressatura in una matrice inferiore a V. Durante tale attività la lamiera ha tre punti di contatto con la macchina: uno sul punzone superiore e due sulla matrice ed a determinare l’angolo di piega è la profondità alla quale il punzone preme la lamiera nella matrice. In questo tipo di lavorazione il ritorno elastico viene compensato da una maggiore penetrazione del punzone, quindi vi è una piega maggiore che compensa il ritorno elastico, favorendo l’ottenimento dell’angolo desiderato.

La pressione applicata sagoma la lamiera oltre il punto limite di elasticità del metallo fino a deformarlo plasticamente.
La Bianchi Elio Srl vanta oltre 50 anni di esperienza nel settore della piegatura lamiere. Con la presenza di ben 6 macchine piegatrici, l’azienda è specializzata nella piegatura di lamiere conto terzi di ferro, acciaio, alluminio e rame.

Efficienza ed efficacia: questo il motto che lo staff Bianchi Elio ama seguire, per realizzare le vostre idee; dove efficienza significa fare le cose nel modo più corretto ed economicamente conveniente ed efficacia significa riuscire a trovare sempre delle soluzioni realizzative in linea con le richieste.

perchè sceglierci

Qualità, celerità e lavoro di squadra

Consulenza

Attenta analisi del progetto e stretta collaborazione con il cliente.

Materiale

Tecnici preparati ti aiutano a scegliere i materiali più idonei al tuo progetto

Qualità

Rigorosi controlli garantiscono risultati d'eccellenza

Esperienza

Da 50 anni siamo specilisti nella lavorazione delle lamerie

IL NOSTRO WORFLOW

Lavoriamo a fianco del cliente

Un progetto si fonda sempre su basi solide, per questo ascoltiamo ogni domanda, analizziamo attentamente ogni richiesta per fornire un prodotto finito di altissima qualità.

Ci impegniamo in un’attenta analisi del progetto e in una stretta collaborazione con il cliente. Questa fase è essenziale per comprendere appieno le esigenze del cliente e garantire una piegatura solida e affidabile.

Il nostro Ufficio Tecnico, altamente preparato e competente, delinea insieme al cliente la strategia migliore per la realizzazione del prodotto.

Stabilito il piano di lavoro, procediamo alla fase di piegatura vera e propria dei metalli, utilizzando macchinari all’avanguardia e tecnologicamente avanzati. Le nostre macchine piegatrici ci consentono di eseguire il processo con estrema precisione.

MATERIALI

Ampia scelta di materiali

L’alluminio offre peculiari caratteristiche: la morbidezza, la malleabilità e la leggerezza di questo metallo permettono di piegarlo senza rischio di danneggiamenti o crepe. 

La piegatura dell’alluminio si distingue per la sua versatilità, consentendo la creazione di una vasta gamma di forme e angoli. Questo processo può essere realizzato in diverse modalità, tra cui la piegatura a V, a U e a 90 gradi, offrendo un’ampia flessibilità progettuale.

Il ferro, il secondo metallo più diffuso dopo l’alluminio, si distingue per la sua ampia gamma di applicazioni. 

La sua combinazione di basso costo e resistenza lo rende essenziale nella nostra lavorazione. La piegatura del ferro consente di trasformare la lamiera piatta in pezzi semilavorati di forme diverse, offrendo soluzioni versatili e adatte a molteplici contesti.

L’acciaio inox è noto per la sua durezza e la resistenza alla corrosione, rendendolo particolarmente richiesto nei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico. Presso la Bianchi Elio realizziamo anche la piegatura dell’inox, garantendo alti standard di durabilità per le applicazioni in questi settori sensibili.

Il rame, grazie alle sue eccezionali proprietà di conducibilità elettrica e termica, nonché alla sua resistenza alla corrosione, è ampiamente utilizzato nel settore edilizio e automobilistico. 

La piegatura del rame offre soluzioni rapide e efficaci, mantenendo al contempo la qualità e la durabilità dei risultati finali.

Il Corten è un tipo di acciaio legato con una particolare composizione chimica che conferisce una resistenza naturale alla corrosione atmosferica. Questo lo rende ideale per applicazioni esposte agli agenti atmosferici, come le opere architettoniche all’aperto e le strutture di design. 

La piegatura del Corten richiede particolari accorgimenti a causa della sua composizione e delle sue caratteristiche uniche. Presso la nostra azienda, garantiamo una piegatura precisa e accurata del Corten, mantenendo intatta la sua resistenza e durabilità.

Le lamiere zincate sono lamierati rivestiti con uno strato di zinco per proteggerli dalla corrosione. Questo tipo di materiale è ampiamente utilizzato in diverse applicazioni, dalle costruzioni industriali alle strutture per l’edilizia civile. 

La piegatura delle lamiere zincate richiede attenzione particolare per evitare danni allo strato di zincatura durante il processo. Presso la nostra azienda, ci avvaliamo di macchinari avanzati e tecnologie moderne per garantire una piegatura precisa e sicura delle lamiere zincate, preservandone la resistenza alla corrosione.

Il policarbonato è un materiale plastico trasparente o traslucido con eccellenti proprietà meccaniche e termiche. Viene utilizzato principalmente per la realizzazione di coperture e pareti in edifici industriali, serre, coperture per esterni e altre applicazioni simili. 

La piegatura del policarbonato richiede competenze specifiche e attrezzature specializzate per garantire la precisione e l’integrità del materiale durante il processo. 

Alla Bianchi Elio ci impegniamo a fornire una piegatura del policarbonato di alta qualità, rispettando le specifiche tecniche e le esigenze del cliente.